StorageGuard

Mentre le reti e le applicazioni sono sempre più sicure un attacco ransomware ad un sistema di storage può essere devastante.
Hardware e Software dei sistemi di storage e backup provengono da diversi vendor ciascuno dei quali richiede numerose best practice e configurazioni, le interfacce fra le componenti sono il punto più debole.
Gli attacchi sono sempre più complessi e ben strutturati anche nel tempo: potrebbero distruggere il backup poi le repliche e subito dopo la produzione.
Nonostante la maggior parte delle organizzazioni abbia preso precauzioni gli attacchi avvengono ugualmente. La domanda non è più se arriveranno ma da dove e quando.
StorageGuard
•Verifica automatica giornaliera dei sistemi di storage SENZA AGENTI utilizzando credenziali READ ONLY
•Database di conoscenza delle configurazioni di sicurezza integrato: best practice dei fornitori, linee guida community driven, protezione dai ransomware, vulnerabilità e verifiche di conformità
•Già rilevati con StorageGuard oltre 6.300 tipi di problema di sicurezza degli storage
•Suggerisce in modo preciso come risolvere i problemi rilevati fornendo quando necessario le opportune righe di comando
•Controlli di configurazione per accesso amministrativo, autenticazione, autorizzazione, registro di controllo, accesso ai dati, servizi e protocolli, isolamento, ISO27001, CIS, NIST e altro
•Controlli personalizzati: possibilità di creare le proprie policy di gestione dei dati
•Si integra con gli strumenti di lavoro esistenti ad esempio ticketing
•Identifica i rischi e assegna la priorità con cui risolverli in base alla pericolosità ottimizzando il lavoro della struttura che gestisce lo storage
•Fornisce report di conformità a tutti gli standard necessari riducendo in modo significativo il carico di lavoro necessario per prepararsi ad un audit
StorageGuard vs. altri sistemi di sicurezza
StorageGuard è perfettamente complementare ad altri sistemi di sicurezza con cui si sovrappone solo per una piccola parte andando a coprire aree dello Storage che normalmente non sono protette.
