top of page

Recoverability Assessment by RecoverGuard

Per avere la certezza sulla possibilità e sui tempi di recupero dell'intero sistema IT dopo un attacco o un grave "Outage"

RecoverGuard.png

 

Cosa è: 

Sistema Esperto che valuta la possibilità ed i tempi di Recoverability di un’infrastruttura IT a seguito di un attacco o un altro grave problema.

Chi lo Sviluppa: 

Continuity Software, sul mercato dal 2005 ha sviluppato soluzioni per la gestione degli Outages, per la postura di sicurezza di Storage e Backup e per la Recoverability dei sistemi dopo un problema grave. Vanta tra i suoi clienti 6 delle prime 10 banche negli USA ed una fra le prime 3 in Italia. Il CTO di Continuity Doron Pinhas è il co-autore del manuale del NIST che fissa gli standard per la sicurezza di Storage e Backup.

Punti di forza: 

La soluzione è l'unica in grado di fornire una visione olistica su possibilità e tempi di  Recoverability di ogni singolo "Business Service", per es. Online Banking oppure "Paghe e Contributi". Le componenti dei servizi in genere sono presenti in diverse piattaforme, server, DB le cui informazioni di ripristino sono visibili in diverse console non integrate fra di loro che non danno la visione d'insieme richiesta dall'operatività aziendale e dalle normative.

Come funziona / architettura: 

Il sistema analizza l’intera infrastruttura IT, anche se complessa con ambienti on premise, cloud e ibridi, in modo automatico utilizzando  una macchina virtuale on premise presso il cliente che effettua chiamate di sola lettura ai server da monitorare leggendo i metadati di configurazione. Dopo aver acquisito i dati il sistema effettua un’analisi approfondita e unica degli ambienti IT per verificare che tutti i sistemi e i processi critici siano recuperabili.

Vengono analizzati:

  • I sistemi High Availability e Disaster Recovery

  • Il coordinamento e la gestione automatica del failover per cloud e virtualizzazione

  • Le infrastrutture di storage e backup

  • Le soluzioni di cyber resilienza e recupero dei dati

 

Output: 

Report dettagliato, comprensivo di un riepilogo esecutivo, che descrive lo stato attuale della Recoverability per Business Entity e fornisce istruzioni pratiche su come risolvere i problemi riscontrati.  Lo stesso documento certifica che la Recoverability del sistema è conforme al DORA o altre normative che l'azienda deve o desidera rispettare

Come acquisirlo: 

Licencing per numero di server e Business Entity da controllare

Servizio di Recoverability Assessment “on demand” da effettuare periodicamente

In Road Map [3°quarto 2025] Licenze annuali o pluriennali

 

Aziende target: 

Grandi aziende in settori come banche e assicurazioni, telecomunicazioni, energia e utilities, che necessitano di ripartire immediatamente in caso di problemi e garantire la conformità alle normative. Aziende medio-grandi di qualunque settore che hanno le stesse esigenze.

bottom of page